Passa ai contenuti principali

Camera da letto in stile cozy

Una camera da letto che non sia solo un luogo per dormire ma un ambiente dove potervi rilassare, liberarvi dalla fatica quotidiana e dare il benvenuto a un nuovo giorno? Lo style cozy ha come obiettivo quello di conferire al vostro interno un'atmosfera calda e accogliente, dove rifugiarvi per trascorrere momenti di vero relax e ricaricare le batterie lontano dal trambusto che regna all'esterno. Più che uno stile decorativo, il cozy style definisce anche uno stile di vita. È quindi necessario tenere conto dei codici principali che permettono di infondere dolcezza essenziale allo spirito. Ecco cinque suggerimenti per rendere la vostra camera da letto ancora più accogliente.



Evitate i colori vivaci. Colori tenui o rassicuranti sia alle pareti che all’arredo. Toni pastello come il beige, il rosa cipria, il grigio perla o anche il bianco sporco e terracotta creano una vera e propria bolla di dolcezza.

Dettagli come l'accumulo di cuscini, coperte, trapunte accoglienti fino a toccare il pavimento, copriletto in pelliccia sintetica, tappeti pelosi sono tutti elementi essenziali per rendere la camera da letto calda e accogliente.  Foto o oggetti che evocano la vita familiare, le vacanze o altri ricordi importanti e felici per un'atmosfera ancora più soft. D'estate  il lino è il materiale che meglio si adatta a questo ambiente per la sua texture rilassata e vellutata.



I mobili dalle forme arrotondate e i materiali da privilegiare sono preferibilmente naturali. Legno, rattan, vimini o bambù portano calore e comfort alla stanza e sono perfetti per creare un'atmosfera rilassante che favorisca il riposo e il sonno.

Fate attenzione a scegliere soluzioni di illuminazione soffuse e calde. Bandite  l'illuminazione bianca fredda o luci troppo aggressive che rovinano l’atmosfera intima che desiderate riprodurre.

Un camino nella accogliente e romantica camera da letto, se lo spazio lo consente, è un elemento molto confortante.



Commenti

Post popolari in questo blog

Stile cottage inglese per incantare la Jane Austen che è in te

I romanzi di Jane Austen hanno fatto sognare intere generazioni di ragazzine e non solo per le loro eroine! L'atmosfera molto britannica e la raffinatezza dell'epoca hanno fatto sì che tutti noi desiderassimo girovagare per il Devonshire e vivere in un cottage inglese. L'emergere di uno stile cottage che si ispira alle tradizionali case di campagna . In gran parte ispirato alle tradizionali case medievali di campagna britanniche, costruite con legname, paglia e pietra e arredate secondo un'estetica casalinga e funzionale, un tempo simbolo di povertà e di un'esistenza angusta, dura e rustica, tutt'altro che desiderabile, lo stile cottage visse una rinascita romantica nel XIX secolo per diventare a partire dagli anni ’20 sempre più popolare nel mondo della decorazione . Noto per il suo lato massimalista e un po' disordinato,  lo  stile cottage inglese combina elementi di un'architettura eccentrica, pezzi vintage, c on modelli, tessuti e mobili spesso...

Anche tu ami l'artigianato e i materiali naturali? Japandi interior è lo stile che fa per te.

  Hai mai sentito la parola " Japandi "? Si riferisce allo stile di interni che fonde il minimalismo giapponese con il comfort scandinavo e che sta guadagnando terreno in tutto il mondo. Enfatizza un'atmosfera rilassante e un design semplice attraverso l’uso di materiali che sfruttano la loro bellezza naturale (come legno, pietra, carta …)   e di colori neutri opachi e delicati che non affaticano gli occhi. Punta a uno spazio pulito che non sia troppo disordinato e incorpori forme lineari, articoli di alta qualità con un design sofisticato e funzionale che esalti la praticità (per cui la forma di un oggetto è direttamente influenzata dalla sua funzione prevista) e l’attento lavoro manuale degli artigiani. Il Japandi va oltre una tendenza di design. È uno stile di vita , che fonde due filosofie in un connubio perfetto. Il minimalismo giapponese. Radicato nella tradizione, il minimalismo giapponese mira a incarnare equilibrio, ordine, armonia e connessione ...

Arreda il tuo soggiorno in Cozy Style

Le tendenze vanno e vengono, ma l'intramontabilità dell'arredamento in stile cozy è innegabile. Sentirsi protetti, coccolati e comodi a casa, dove avere la possibilità di rallentare e rilassarsi, mentre ci si barcamena tra le esigenze della carriera, le sfide (e le gioie) della genitorialità e la crescente presenza della tecnologia, è importante. Da questo mese, condividerò diversi modi per aumentare l'intimità dei tuoi interni (a cominciare dal soggiorno) per la pace e il relax. Più che una tendenza di arredamento, lo stile cozy è una vera e propria sensazione, considera allora ciascuno dei tuoi cinque sensi: Tatto : privilegia tessuti e rivestimenti morbidi, legni naturali, cuscini morbidi e coperte accoglienti. Vista : scegli la tua palette di colori, neutri o suggestivi e opta per un'illuminazione calda e soffusa. Udito : abbraccia il silenzio o arreda il tuo spazio con un apparecchio per ascoltare musica o ritmi tranquilli. Olfatto : aggiungi candele o diff...